25 Febbraio 2025
news
percorso: Home > news > notizie 2025

Costruire l'Europa con i Comuni: anche Laurenzana in missione a Bruxelles con il consigliere comunale ed ingegnere, Michelangelo Nigro

24-02-2025 17:48 - notizie 2025
LAURENZANA - Anche il Comune di Laurenzana ha partecipato, nei giorni scorsi, a Bruxelles, all’evento internazionale “L’Europa per i Comuni”, durante il quale si sono tenuti vari incontri con le istituzioni europee, per discutere delle principali iniziative orientate al sostegno degli enti pubblici, attraverso finanziamenti per l’avvio di progetti negli ambiti della cultura, della formazione, della rigenerazione e della cooperazione internazionale. E’ stato un proficuo “networking” che ha coinvolto diversi Comuni ed enti pubblici lucani e pugliesi. Amministratori, dirigenti e funzionari hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i principali stakeholders ed esperti attivi nel panorama europeo. Il Comune di Laurenzana è stato rappresentato dal consigliere di maggioranza ed ingegnere, Michelangelo Nigro, che potrà contribuire a mettere in campo quanto appreso in missione, a Bruxelles, dagli autorevoli relatori che si sono succeduti nei vari interventi. «Ho avuto l’onore di aver dato voce ad una piccola comunità, come Laurenzana, dinanzi ad una grande comunità, come quella Europea». Sono state queste le parole espresse da Michelangelo Nigro, che ha, poi, aggiunto: «il confronto e la cooperazione con altre realtà rappresentano l’unica strada per far crescere ed evolvere le nostre piccole comunità, trascinate sempre di più nel vortice dello spopolamento». Nel corso dell’evento nella capitale belga, tra i vari incontri istituzionali in programma, vi è stata anche la visita al Parlamento Europeo e il workshop con i membri eletti nella circoscrizione del Sud Italia. L’iniziativa è stata promossa dal Polo per l’innovazione dell’European digital hnnovation hub - “Heritage smart lab” (l’acceleratore per la transizione digitale nei settori della cultura e della creatività, finanziato dalla Commissione europea e dal Ministero delle imprese e del made in Italy, che si rivolge ad enti pubblici e privati del Sud Italia) ed ha visto la partecipazione di amministratori, dirigenti e funzionari dei Comuni lucani di Potenza, Cirigliano, Bella, Laurenzana, oltre alla Camera di Commercio della Basilicata, insieme ai Comuni pugliesi di Lecce, Monteroni, Nardò e Porto Cesareo. (Donato Pavese)

"IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA - L'ALTRAVOCE"


Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
NORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa ai sensi dell´art. 13 del Codice della Privacy

Ai sensi dell´articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni.

Finalità del trattamento

I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:
1)fornire l´accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all´invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative dell´associazione La voce lucana
2)eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
3)gestione contatti;

Modalità del trattamento

I dati verranno trattati con le seguenti modalità:
1)raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;
2)registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;
3)organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.

Natura obbligatoria

Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Soggetti a cui dati potranno essere comunicati i dati personali

I dati raccolti potranno essere comunicati a:
soggetti che debbano avere accesso ai dati, come da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie.

Diritti dell´interessato

Ai sensi ai sensi dell´art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:
- conoscere, mediante accesso gratuito l´esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;
- essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento
- ottenere a cura del titolare, senza ritardo:
- la conferma dell´esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l´esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l´aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l´integrazione dei dati esistenti;
- opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:

associazione La voce lucana
Via r margherita
85014 laurenzana (pz)
- Per esercitare i diritti previsti all´art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall´archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione.
Tutti i dati sono protetti attraverso l´uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
cookie