Laurenzana festeggia una nuova centenaria. Nonna Lina: «Grazie alla profonda fede in Dio ho raggiunto questo traguardo»
11-02-2025 18:17 - notizie 2025


LAURENZANA - La comunità di Laurenzana ha vissuto un giorno speciale, di festa «per il dono del secolo di vita di nonna Lina». Familiari, amici e tanti cittadini laurenzanesi hanno gremito, domenica scorsa, la chiesa del Carmine, in occasione della messa di ringraziamento per i cento anni della signora Maria Teresa Carolina Nigro. Nonna Lina, lucida e piena di energia, ha ringraziato tutti i presenti, affermando che «grazie alla profonda fede in Dio ho raggiunto questo traguardo e non sono sprofondata in un buco nero». Durante la celebrazione della santa messa, nonna Lina ha ricevuto anche la benedizione del Santo Padre ed un messaggio di auguri dall’arcivescovo di Acerenza, mons. Francesco Sirufo, per bocca del parroco di Laurenzana, don Francesco Paolo Nardone. «Ringraziamo il Signore per il dono della vita - ha detto don Francesco durante l’omelia - e che vita: il secolo, i tuoi primi cento anni. Nel farti gli auguri in questo giorno speciale per te, per la tua famiglia e per la nostra comunità diciamo quello che il Signore ha stabilito». «La tua vita - ha sottolineato don Francesco Paolo Nardone - è stata vissuta sempre in compagnia del Signore e tu nonna Lina, in questi anni, non ti sei mai sottratta ad annunciare il Vangelo. Annunciare il Vangelo con la vita, con la parola e con il sorriso non è da tutti e tu, in questo secolo, hai dimostrato che è possibile farlo. Certamente non è facile credere, fino alla fine, a Gesù, soprattutto quando ci si trova a vivere diversi lutti, ma mi insegni che la fede può tutto. Posso testimoniare che, ancora oggi - ha evidenziato don Francesco - nonna Lina si fida di Gesù e della sua parola, dicendo sempre se non avessi avuto la fede, se non avessi avuto il Signore, se non avessi avuto la speranza, non sarei mai arrivata serenamente a contemplare il secolo di vita». Al termine della funzione religiosa, l’amministrazione comunale di Laurenzana (presenti il sindaco Giuseppe Trivigno, il vice sindaco Rocco Rossi e l’assessore Valeria Cantisani) ha consegnato una targa ricordo a nonna Lina, su cui è riportata la seguente frase: «Orgogliosi di chi ha contribuito a costruire la nostra identità, le nostre radici, i nostri valori, la nostra storia; infinitamente grazie per questi 100 anni». «Nonna Lina - ha affermato il sindaco Giuseppe Trivigno - ha contribuito molto allo sviluppo della nostra comunità, avendo lavorato, per tanto tempo ed alacremente, nella pasticceria di famiglia. La memoria e la riconoscenza nei confronti dei nostri nonni sono i primi principi di un grande popolo». La giornata di festa si è conclusa con un ballo, un inno alla gioia (tipico del proprio Paese, l’Angola) delle suore di “San Carlo Lwanga”. Auguri nonna Lina! (Donato Pavese)
"IL QUOTIDIANO DEL SUD - BASILICATA"