Iscrizione all'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio del Comune di Laurenzana: ecco le scadenze e come presentare la domanda

18-10-2022 20:26 -

LAURENZANA - Iscrizione all'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio del Comune di Laurenzana: ecco le scadenze e come presentare la domanda.

- Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio -

- Domanda -

Il modulo di domanda è disponibile gratuitamente presso l'ufficio elettorale comunale.

La domanda può essere presentata entro il mese di novembre.

- Requisiti -

L'inclusione nell'albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
- essere elettore del Comune;
- avere assolto gli obblighi scolastici;
- non appartenere ad una delle categorie: i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti alle forze armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti; i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.


- Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio -

- Domanda -

Nella domanda, redatta in carta libera sugli appositi moduli disponibili presso l'ufficio elettorale, dovranno essere dichiarati, oltre alle complete generalità, la residenza, il titolo di studio posseduto, la professione, l'arte o mestiere esercitati.

La domanda può essere presentata entro il mese di ottobre.

- Requisiti -

L'inclusione nell'albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
a) essere elettori del Comune, ed ivi abitualmente dimoranti;
b) non avere superato il settantesimo anno di età;
c) essere in possesso almeno del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

- Incompatibilità -

Sono esclusi:
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i funzionari medici dell'Asl, incaricati delle certificazioni a favore dei votanti invalidi, bisognosi dell'accompagnatore.

- Nomina -

L'immissione nelle funzioni, in occasione delle consultazioni elettorali, avviene con decreto del Presidente della competente Corte di Appello.