Un Carnevale tutto da vivere: una girandola di coinvolgenti manifestazioni a Laurenzana e in Val Camastra. Successo, a Corleto, per la "Festa del rafano lucano"
28-02-2025 18:00 - notizie 2025


QUEST’ANNO è un Carnevale tutto da vivere nei piccoli comuni della Val Camastra e dell’Alto Sauro. Il periodo di festa è iniziato lo scorso 22 febbraio e si concluderà martedì 4 marzo; il pensiero vola subito a maschere, travestimenti, sfilate, balli e, perché no, anche alle eccellenze culinarie. Infatti, a Corleto Perticara, nello scorso fine settimana, ha riscosso grande successo la prima “Festa del rafano lucano”, organizzata dalle Pro loco di Corleto e Guardia Perticara. Un evento che ha unito le comunità del Sauro ed ha visto la partecipazione di tanta gente. La grinta contagiosa dei “Sauro Folk”, unita alla carica coinvolgente della loro musica, ha animato tutta la serata con un’esplosione di suoni. «Attraverso questa festa - ha spiegato la Pro loco corletana - portiamo avanti il progetto di riunire l’area del Sauro, per uscire dall’ombra dei nostri campanili ed acquisire consapevolezza delle nostre potenzialità che, se unite, possono rappresentare un volano per lo sviluppo socio-culturale delle aree interne. Ad accompagnarci in questa iniziativa c’è la giovane e motivata Pro loco di Guardia Perticara. Insieme abbiamo celebrato il rafano, la sua storia, le sue curiosità e l’utilizzo nei piatti proposti dalle nostre cuoche, a cui va tutta la nostra riconoscenza. Ringraziamo quanti hanno voluto condividere questa festa con noi, determinandone il successo e la buona riuscita: il Comune di Corleto Perticara, i sindaci dell’area presenti». Ci spostiamo nella vicina Laurenzana, dove sabato notte, a partire dalle ore 23.30, si svolgerà il "Black Carnival Party", una festa in maschera (il “dress code” è total black) organizzata dall’associazione “Carnevale Estivo”. Musica e divertimento sono assicurati. Appuntamento presso la sala polifunzionale comunale. Sempre al polifunzionale di Laurenzana, martedì 4 marzo, dalle ore 17.30, sarà dedicata ai bambini l’intera serata di Carnevale con animazione, musica, giochi, balli di gruppo, filastrocche, sfilata e foto ricordo. L’evento è organizzato dall’associazione “Carnevale Estivo”, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Ad Anzi, il Carnevale si festeggerà domenica 2 marzo (ore 15). Il Comune e i ragazzi che svolgono il servizio civile hanno organizzato la “sfilata di Carnevale”, che prenderà il via dalla palestra scolastica per raggiungere la centralissima piazza “Dante Alighieri”. Durante la manifestazione, aperta a grandi e piccini, saranno premiati i carri allegorici e le maschere più originali da un’apposita giuria. Infine, a Calvello, i ragazzi del servizio civile prepareranno tante mascherine insieme ai bambini nelle mattinate del 3 e del 4 marzo, presso la sede del "Centro Anch’io". Seguiranno, poi, la sfilata ed una festa finale. (Donato Pavese)
"IL QUOTIDIANO DELLA BASILICATA - L'ALTRAVOCE"